• La differenza tra un approccio tipico e uno studiato nei minimi dettagli, che segue la scala del training, utilizzato dai migliori cavalieri del mondo. Quest'ultimo ha come obiettivi il benessere del cavallo e l'armonia del binomio. Niente succede a caso e ogni difficoltà ha una spiegazione ben precisa che si può risovere alla radice.

  • Qual'è la chiave del successo in sella. Quella che, una volta trovata, ti permette di progredire praticamente senza alcun limite, con ogni cavallo, in ogni ambito equestre. Se impari come portare un cavallo da zero al livello "1", hai tutto quello che ti serve per passare anche al 2,3 4 ecc. Non si tratta di essere perfetti. Capito il progresso e come migliorarsi in continuazione, è fatta!

  • Come funziona il PPE e come questo programma ti permette di trasformare la tua equitazione e, di conseguenza, il tuo cavallo. Da dove si comincia, quali sono gli step e dove si può arrivare + la giusta mentalità, i giusti mezzi e la capacità dell'auto analisi sono gli ingredienti per fare di te il tuo Coach (e quello del tuo cavallo).

GUARDA IL TRAINING GRATUITO

  • Laura

    Abbiamo ripreso dopo uno stop causa neve e sono super soddisfatta dei progressi miei e, di conseguenza del mio cavallo. Monto da più di vent'anni seguita da svariati istruttori e ho fatto anche io qualche stage.. ma vi posso garantire che ho veramente capito più concetti in questi pochi mesi che in una vita!! Grande Daniela per l'idea eccezionale e per la grandissima professionalità!! 

  • Marco

    Con la mia cavalla sto lavorando soprattutto sulla tranquillità, sulla simmetria e sul rispetto degli aiuti... la cosa pazzesca è che montando tanti altri cavalli riesco a sperimentare le cose che imparo qui anche su di loro e devo essere onesto... FUNZIONA!! Scherzi a parte io avevo la fortuna di avere delle conoscenze di base che già corrispondevano con quelle che poi Daniela ci ha tramandato... però era un puzzle incompleto che componevamo (io e la mia compagna). Solo con le nostre deduzioni andavamo a rilento. Eravamo sì sulla giusta strada, ma ancora molto "diamante allo stato grezzo". Grazie a Daniela siamo riusciti a fare grandi passi avanti e mettere insieme i pezzi che mancavano ed è fighissimo!!! 💪🏼💪🏼

  • Elena

    Ogni settimana che passa sono sempre più soddisfatta della scelta di iniziare questo percorso con Daniela. Come lei già sa, il mio obiettivo è quello di avere una visione chiara e delle conoscenze solide da far diventare poi competenze da mettere in pratica con tutti i cavalli e non solo con il mio (con cui sto notando notevoli miglioramenti 😍). Non posso ringraziare abbastanza per questa opportunità!

Mi presento!

Sono Daniela e da anni ormai condivido ciò che a me ha radicalmente cambiato il modo di vivere l'equitazione.

Mi sono accorta che seguendo un iter "tipico" non andavo da nessuna parte e che la mia "bravura" sarebbe sempre dipesa dal mio budget e dal tipo di cavallo a disposizione.

Ma io volevo di più. Non mi bastava portare a casa premi con cavalli semi-automatici. Volevo riuscire a dare un contributo importante e a tirare fuori il meglio da OGNI CAVALLO.

Sono andata in cerca quindi di risposte e le ho trovate, grazie ad alcuni mentori preziosi (alcuni non li ho mai incontrati di persona). Studiando i loro insegnamenti ho capito che ogni problema ha origine nelle basi fondamentali. Se queste non sono ben curate i problemi sono inevitabili! Se invece sono come devono essere i problemi non nascono neanche. Prevenire è meglio che curare.

Ho anche scoperto come fare FISIOTERAPIA in sella perché un buon addestramento ha come scopo principale il mantenimento del benessere psico-fisico del cavallo e il successo in sella è strettamente collegato ad esso.

I cavalli ringraziano e la sensazione di avere un cavallo sereno e partecipe, che si esprime al meglio per te non ha prezzo. Sembra magia, ma si tratta solo di capire certe cose. Tutti possiamo impararle!

Forza 💪🏼 diamo vita ad una generazione di cavalieri migliori.